Il problema
Il problema
Ogni azienda, oltre alle mail personali, dispone di numerosi account condivisi, utilizzati da più utenti contemporaneamente.
Spesso questi account sono punti di entrata “critici” e proprio per questo condivisi tra diverse persone, al fine di assicurare una risposta o una presa in carico delle attività puntuale.
Pensiamo – per esempio – alla casella di posta elettronica certificata, ad una mail info o reclami o vendite@nomeazienda.it, questi sono solo alcuni esempi di punti di entrata in azienda che dovrebbero essere gestiti con la massima attenzione.
Il reale problema è che le caselle di posta condivise non sono collaborative, ovvero non permettono alle persone di lavorare contemporaneamente su uno stesso item. Le caselle condivise mostrano ad ogni utente esclusivamente una visione condivisa di una serie di mail.
Quello che normalmente succede è che le persone che prendono in carico una mail, per lavorarla, non avendo alternative – la “trasportano” all’interno della propria cassetta postale, facendo perdere alla casella il reale valore della condivisione
Chiunque collabora su quella casella non avrà nessuna informazione su:
• Chi fa cosa
• Chi ha fatto cosa
• Stato del processo
• Responsabilità aziendale delle risposte
• Difficoltà nella gestione dei tempi